Al giorno d'oggi è sempre più difficile restare al passo con l'evoluzione dell'autodiagnosi e riuscire allo stesso tempo ad affrontare il protezionismo messo in atto dalle diverse case costruttrici.

L'officina è così costretta ad affidarsi a colleghi o concessionari per completare il lavoro che deve svolgere (anche per spegnere semplicemente una spia).
Questo comporta: un investimento di tempo nello spostarsi e nell'attendere che qualcuno completi il lavoro, un rischio nell'utilizzare la vettura di un cliente ed un costo.

TSTOOL vuole far fronte a questi inconvenienti venendo incontro alle officine completando la gamma di funzioni degli strumenti di diagnosi in possesso.

Il funzionamento è molto semplice; TSTOOL mette in comunicazione l'auto in officina direttamente con lo staff tecnico TSTOOL che, da remoto, esegue la funzione richiesta.

Vuoi più informazioni? Vedi prodotto
TSTOOL: un nuovo servizio per la diagnosi remota