Tra gli strumenti per la diagnostica automotive per analizzare le sempre più complesse casistiche di guasto dovute a fattori elettronici, spicca l'oscilloscopio.

Ogni giorno i test su nuove vetture richiedono metodi sempre meno intrusi, quindi veloci, ripetibili su molte famiglie di impianti e soprattutto efficaci.

Con PicoScope grazie al continuo sviluppo hardware e software, finalmente è possibile iniziare una diagnosi più dettagliata e applicabile alla maggior parte dei componenti moderni sia elettronici che meccanici.

Il seminario tratterà un’introduzione con le ultime novità PicoScope Automotive e un’analisi tecnica dei 10 migliori test per chi vuole cominciare da subito una diagnosi professionale ed avanzata in officina.

In particolare analizzeremo il rapporto batteria-alternatore con PicoDiagnostics, test su comando iniettori diesel, sincronizzazione albero a camme e albero motore, trigger su difetti di cablaggio, analisi compressione dinamica motore a benzina con WPS500X e tenuta valvole con motore in moto.

Per partecipare è necessario compilare il modulo di registrazione.

Inoltre si apriranno le adesioni per i tre giorni di corso (base / intermedio / avanzato) che si terrà presso la nostra sede a Padova a fine Giugno di quest’anno con un formatore specializzato sulla tecnica-ricerca guasti.

Scarica qui il modulo
Seminario gratuito per utilizzare al meglio l'oscilloscopio