Pico Scope 2 canali (KIT)
Oscilloscopio Automotive PicoScope 4225 a 2 canali - PP918
La nuova generazione di Oscilloscopi PicoScope Automotive a 2 o 4 canali, è stata completamente rinnovata sia nell'hardware sia nel software con nuovi aggiornamenti e funzionalità. Anche il design è frutto della ricerca e del lavoro svolto in questi anni per lo sviluppo dei nuovi PicoScope 4225 e 4425.
Campionamenti più veloci!
I nuovi PicoScope 4225 e 4425 offrono un campionamento fino a 400 MS/s cinque volte più veloce delle versioni precedenti. Questo permette la cattura anche dei nuovi segnali automotive di linee CAN o FlexRay contemporaneamente su tutti i canali e sono pronti per le nuove tecnologie di comunicazione che stanno sviluppando sui veicoli moderni.
Ancora più memoria!
I nuovi PicoScope 4225 e 4425 offrono una memoria da 250 milioni di campioni otto volte superiore, la precedente serie ne aveva 32 MS. Ora si può campionare alla stessa velocità senza compromettere le videate salvate e poter tornare in dietro nel buffer per analizzare i segnali precedenti. Indispensabile per chi vuole continuare a lavorare da solo senza perdere informazioni utili.
Nuovi ingressi flottanti
I connettori BNC di ingresso supportano fino a ±200V (riducendo così la necessità di attenuatori) con tecnologia Floating Inputs. A differenza delle versioni precedenti di PicoScope, gli oscilloscopi PicoScope 4225 e 4425 dispongono di ingressi che non condividono una messa a terra comune per le misurazioni. Gli ingressi flottanti sono isolati l'uno dall'altro e le rispettive messe a terra per la misurazione possono essere collegate liberamente senza il rischio di fussi di corrente tra esse. Tuttavia, è importante che ciascun ingresso in utilizzo disponga sia di un collegamento di terra sia di segnale. Ciò significa che tutti gli ingressi possono essere utilizzati in modo differenziale (ad esempio segnali CAN alto e CAN basso) o attraverso componenti non mesi a terra quali gli iniettori 12V o per i test caduta di tensione utilizzando un unico ingresso. (Tensione massima 30 V tra canali in common mode). Si possono immaginare come se fossero 4 separati oscilloscopi ad un canale dove tutti condividono la stessa base dei tempi e il controllo.
Se la tensione dal guscio del BNC al telaio supera i limiti di misurazione, il LED del canale diventerà di colore rosso direttamente sullo strumento e verrà visualizzata l'icona di avvertenza gialla nell'angolo in alto dello schermo del PicoScope, accanto all'asse verticale del canale in questione. In maniera simile, se viene rilevata una sovratensione dell'intervallo normale di misurazione, verrà visualizzata l'icona di avvertenza rossa nell'angolo in alto dello schermo del PicoScope, accanto all'asse verticale del canale in questione.
Tecnologia ConnectDetect
Con questa generazione di oscilloscopi si introduce anche la nuova funzione ConnectDetect che indica quando si ha un buon collegamento sul Software. Questo miglioramento può velocizzare di molto il lavoro dellutilizzatore infatti rileva quando si ha una buona connessione in quelli luoghi difficili da raggiungere e poter visualizzare lo stato della connessione sullo schermo e sulla parte anteriore dell'unità.
La funzione ConnectDetect indica se lo stato del collegamento della sonda di un canale al segnale in prova è buono o no, sul lato del connettore BNC, visibile anche se non si guardo lo schermo del Software. Se ConnectDetect è attiva e laccoppiamento è impostato sulla corrente alternata, il LED del canale attivato sarà verde per indicare che la sonda di prova è collegata direttamente a un componente; in caso contrario il LED sarà rosso. Tutto questo verrà inoltre visualizzato nella schermata di PicoScope e per attivare ConnectDetect, fare clic sul pulsante ConnectDetect sul programma.
Connessione USB 3.0 Super Speed
I nuovi PicoScope sono connessi e alimentati su Pc con la nuova USB 3.0 Super Speed (sempre compatibile per chi utilizza la 2.0) che vi darà un'incredibile frequenza di aggiornamento sullo schermo del vostro Pc. La connessione USB 3.0 utilizza velocità di segnalazione fino a 5 gigabit per secondo ed è compatibile con entrambe le versioni precedenti USB 2.0 e USB 1.0.
Software PicoScope Automotive
Gli oscilloscopi PicoScope vengono forniti con due pacchetti Software inclusi, PicoDiagnostics e PicoScope completamente in italiano con oltre 190 guide di test, manuali e forme donda di riferimento per componenti elettrici ed elettronici automotive. Ora disponibile anche la Waveform Library, cioè una piattaforma mondiale di condivisione on-line gratuita di segnali all'interno del programma riservata ai nostri clienti. Ora tutti gli utenti PicoScope possono caricare o scaricare dei segnali condivisi per tipo di componente, marca o modello veicolo, codice motore, etc..
Il Software Diagnostico PicoScope Automotive è il potente programma che rende facile la verifica di componenti guasti su autoveicoli. Fornito con funzioni come la esecuzione automatica di varie misure e la possibilità di salvare e stampare forme donda, PicoScope è lultima novità nel campo della diagnostica automobilistica e dei più avanzati centri di ricerca. Gli aggiornamenti rimangono come sempre gratuiti a vita!

- Allegati
- Foto
File disponibili
ESEGUIRE L'ACCESSO PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD
ESEGUIRE L'ACCESSO PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD
ESEGUIRE L'ACCESSO PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD
ESEGUIRE L'ACCESSO PER EFFETTUARE IL DOWNLOAD