Tecniche avanzate per la ricerca dei guasti nei motori a benzina di ultima generazione, ad iniezione diretta e con filtro antiparticolato.
L'obbiettivo del corso è quello di usare al meglio le funzioni delle autodiagnosi, capire le strategie delle centraline, ed integrare la ricerca dei guasti con l'oscilloscopio.
VERONA SEDE CRAVEDI - 28 Giugno 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 29 Giugno 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
TREVISO, SEDE CRAVEDI - VILLORBA - 30 Giugno 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
CORSI DISPONIBILI
Ecco i corsi con date e sedi a cui puoi iscriverti:
Laboratorio di meccatronica
Unico corso suddiviso in 5 giornate La complessità dei veicoli di nuova generazione richiede un aumento delle competenze da parte degli operatori del settore. Per ottenere del profitto dal lavoro di riparazione, è indispensabile migliorare l'utilizzo delle strumentazioni di diagnosi e le competenze nel campo elettrico. Questo programma è stato studiato appositamente per far aumentare le competenze di chi opera nella ricerca dei guasti e per i nuovi collaboratori. Attraverso un percorso di 5 giornate i partecipanti potranno alternare lo studio alle prove pratiche per poter apprendere le tecniche di ricerca dei guasti elettrici con profitto.
Online ONLINE - 07 Luglio 2022
Unico corso suddiviso in 5 giornate
GIORNATA 1 - 08/03/2022 dalle 8.00 alle 13.00
GIORNATA 2 - 06/04/2022 dalle 8.00 alle 13.00
GIORNATA 3 - 04/05/2022 dalle 8.00 alle 13.00
GIORNATA 4 - 09/06/2022 dalle 8.00 alle 13.00
GIORNATA 5 - 07/07/2022 dalle 8.00 alle 13.00
GIORNATA 1: Elettrotecnica ed elettronica
GIORNATA 2: Sensori tipi: funzionamento e diagnosi
GIORNATA 3: Lettura schemi elettrici e pianificare una riparazione
GIORNATA 4: Gestione dell'energia nel veicolo
GIORNATA 5: Le reti Can: tipi, funzionamento e ricerca dei guasti
numero partecipanti
Corso base di mappatura
PARTE 1: Utilizzo pratico strumenti per l’elaborazione di centraline PARTE 2: Software di mappatura ECM Titanium
PARTE 1 - PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 07 Luglio 2022
PARTE 1: Utilizzo pratico strumenti per l’elaborazione di centraline
Dalle ore 9.00 alle ore 17.30
numero partecipanti
PARTE 2 - PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 08 Luglio 2022
PARTE 2: Software di mappatura ECM Titanium
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
Aggiornamento sui sistemi Hybrid a 48 volt
La maggior parte dei costruttori sta applicando il sistema Hybrid a 48 volt per poter ottemperare all'ultima normativa antinquinamento. Il sistema modifica la logica di funzionamento del motore e richiede nuove competenze per la manutenzione e la ricerca dei guasti.
MANTOVA SEDE CRAVEDI - 20 Settembre 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
Tecniche di ricerca guasti e manutenzione nei sistemi frenanti dei veicoli Hybrid ed elettrici
I sistemi frenanti dei veicoli Hybrid ed elettrici devono interagire con i motori elettrici per ripartire la frenata fra rigenerazione e l'idraulica dei freni. Inoltre modificano i processi di manutenzione e service. Il corso permette di capirne il funzionamento per eseguire la corretta manutenzione, il service e la ricerca dei guasti.
VERONA SEDE CRAVEDI - 04 Ottobre 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 05 Ottobre 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
TREVISO, SEDE CRAVEDI - VILLORBA - 06 Ottobre 2022
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
Corso oscilloscopio by Pico
L’evoluzione dell’elettronica, sempre più presente nelle autovetture, comporta un’analisi più approfondita per superare i limiti delle autodiagnosi. Il corso viene suddiviso nei 3 giorni in base alla complessità degli argomenti: base/intermedio/avanzato. Puoi decidere di partecipare a un singolo corso oppure a più di uno.
PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 22 Novembre 2022
Corso base
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 23 Novembre 2022
Corso intermedio
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
PADOVA, SEDE ZSYSTEM - 24 Novembre 2022
Corso avanzato
Dalle ore 9.00 alle ore 18.00
numero partecipanti
Conferma selezione corsi e vai al riepilogo